Seguici sulla nostra pagina facebook

Corso deltaplano sul lago di garda.

“Ci sono due fondamentali gruppi di persone, quelle che volano e quelle che vorrebbero volare. Hai deciso da che parte stare?”

Si comincia con un corso deltaplano sul lago di Garda a Brescia!

Il nostro corso deltaplano sul lago di Garda a Brescia è concepito per consentire di apprendere correttamente e rapidamente i fondamenti del volo in deltaplano, attraverso un percorso personalizzato, progressivo e completo. Sarete seguiti passo passo, dai primi stacchi da terra fino al perfezionamento delle tecniche di volo più avanzate. Volare è assolutamente innaturale per un bipede terrestre, il compito della scuola di volo in deltaplano del Garda Flying Paradise sarà, renderlo naturale.

Il corso deltaplano si pratica prevalente il mercoledì, weekend e giorni festivi. Le iscrizioni sono sempre aperte e si può iniziare in qualsiasi periodo dell’anno. Il corso base di volo in deltaplano è composto da una prima fase, in cui si effettuano esercizi dalla collina (50 ore) seguita dalla seconda fase, con voli alti da solista (dislivello di 800metri) radio-guidati. Questa fase viene preceduta da almeno 3 voli didattici in deltaplano biposto con istruttore.

Dopo 30 voli alti, si è pronti per l’esame finale che porta al conseguimento dell’attestato di volo VDS (Volo Diporto Sportivo). Possono iscriversi al corso tutte le persone di sana e robusta costituzione che abbiano superato i 16 anni d’età. Prima di iniziare il corso deltaplano sul lago di Garda a Brescia, è consigliabile provare un volo biposto con istruttore.

E se vieni con famiglia o amici al Garda Flying Paradise, mentre tu ti eserciti al corso deltaplano, loro potranno godere dei nostri servizi e trascorrere una bellissima giornata. Proprio sul campo di volo sono infatti disponibili, Bar, Ristorante, area bimbi, Hotel e B&B ed un’ampio spazio verde.

Ignazio Bernardi

Direttore Scuola di Volo

Pilota di volo libero dal 1985 e dal 1994 Istruttore VDS di deltaplano e parapendio. E’ stato membro della “Squadra Nazionale di Deltaplano ” per più di 10 anni. Nel 2006 a Montreaux, ha vinto la medaglia d’oro a squadre, assieme ad Andrea Iemma, al “Campionato Mondiale di Acrobazia in Deltaplano”. Collabora nello sviluppo e come test pilot, con Icaro2000, azienda leader mondiale nella produzione di deltaplani, ad oggi il marchio più titolato, con ben 7 “Campionati Mondiali Costruttori” vinti.

A fine corso deltaplano l’attestato di volo VDS.

Rilascio del certificato di pilota e del libretto di volo.

Al fine corso deltaplano e solo per chi supera l’esame finale alla presenza degli esaminatori dell’Aero Club d’Italia, c’è il rilascio dell’attestato di volo VDS “Volo da Diporto Sportivo” una vera e propria patente di guida, obbligatoria per poter volare con questi apparecchi privi di motore e giuridicamente riconosciuta a livello internazionale, che certifica la qualifica di pilota di deltaplano o parapendio.