Seguici sulla nostra pagina facebook

Domande frequenti sul nostro volo biposto.

Hai Dubbi? Hai bisogno di informazioni sul volo biposto? Consulta le nostre FAQ per avere tutte le risposte!
Tutto quello che è necessario sapere

Al Garda Flying Paradise si effettuano voli in parapendio tandem con istruttore ed in deltaplano biposto con istruttore durante tutto l’anno.

 

Il prezzo è di 120 € per il parapendio, 170 € per deltaplano a persona.

 

Con il parapendio si vola stando seduti uno davanti all’altro con l’istruttore (puoi guidare!) e si atterra su un cuscino d’aria rimanendo seduti. Con il deltaplano si vola in posizione sdraiata a fianco dell’istruttore nella stessa posizione di volo degli uccelli e si atterra rullando sulle ruote, come farebbe un aeroplano. Per i tipi sportivi si consiglia il volo in deltaplano, più dinamico e veloce, viceversa scegliere il parapendio (volo lento).

 

Abbiamo fatto volare persone dai 4 a 94 anni, con limiti di peso di 90kg per deltaplano e 110kg per il parapendio. Nessuna esperienza necessaria, basta essere in grado di fare una breve corsa di 10 passi. Durante il volo, foto e video HD disponibili, +20 € per ogni videocamera fissata a bordo (possibile con massimo 6 videocamere). Possibilità di combinare volo in Parapendio + volo in Deltaplano, 250 € (2 voli nella stessa giornata con la stessa persona). Volo in termica (durata minima 30 minuti) +30 €. Per gruppi di più persone, sono possibili voli in contemporanea, con operativi 8 piloti di parapendio e 3 di deltaplano (salvo disponibilità).

 

Per il volo forniremo piloti esperti e certificati, tutta l’attrezzatura tecnica e il trasporto al decollo in Land Rover 4X4, 30 minuti di emozionante Sky Safari fino a raggiungere l’area di decollo, che si trova 1200 metri di quota sopra il Lago di Garda, sul Monte Pizzocolo alle spalle di Gardone Riviera.
Il tempo totale necessario per fare un volo tandem è di circa un’ora.

 

Gli eventuali accompagnatori potranno seguirvi fino al decollo in Land Rover (costo 15 € a persona) da dove ammirare una spettacolare vista del Lago di Garda e vedervi spiccare il volo, oppure attendere presso l’atterraggio, dove sono disponibili, BAR, RISTORANTE.

 

Meglio prenotare con qualche giorno di anticipo indicando anche un’orario prescelto, noi siamo operativi con i voli dalle 8 del mattino fino al tramonto. A volte succede che i voli subiscano ritardi, anche notevoli, dovuti alle condizioni meteo; abbiate la pazienza di saper aspettare il vostro turno di volo, per noi la sicurezza è prioritaria. In casi estremi (improvvisa meteo avversa) il volo potrebbe essere rinviato ad altra data, in questo caso non è previsto alcun rimborso spese di viaggio ai passeggeri. La conferma del volo e degli orari, avviene solo il giorno precedente, dopo aver controllato la previsione meteo per il giorno seguente e solo chiamando telefonicamente il  +39 3472284361

 

Come vestirsi: indossare un paio di scarpe comode per la corsa e coprirsi adeguatamente in base alla stagione.

 

Per raggiungerci in automobile ed evitare problemi su strade strette e poco accessibili, impostate il navigatore come segueper chi arriva da sud del lago:  impostate il navigatore su Salò – via Strada Panoramica 1, poi continuate a salire in direzione San Michele (Gardone Riviera) con ritrovo presso Hotel Colomber via Val Di Sur 111
per chi arriva da nord del lago: impostare il navigatore su Gardone Riviera – Piazza del Vittoriale, poi proseguire su Via Delle Arche che vi porterà a San Michele (Gardone Riviera) con ritrovo presso Hotel Colomber via Val di Sur 111
Per raggiungerci con i mezzi pubblici: in treno fino a BRESCIA –  poi prendere l’autobus per SALO’ stazione – quindi prendere il mini-bus per San Michele (Gardone Riviera) fino al capolinea di fronte all’Hotel Colomber via Val di Sur 111

 

Per soggiornare, questi i link alle strutture ricettive presenti sul nostro campo di volo:
www.colomber.com
www.bigsur.eu
www.lavecchialatteria.com

Chi può fare il volo biposto?

Possono effettuare il volo biposto tutte le persone di sana e robusta costituzione che abbiano compiuto 18 anni e senza limite d’età. Per i minorenni, a partire dai 5 anni di età, con il consenso dei genitori.

Come mi devo vestire per il volo biposto?

Abbigliamento e calzature comodi per correre. Ci si deve coprire adeguatamente in base al clima stagionale.

Quanto dura il volo biposto?

Se si è alla prima esperienza la durata del volo biposto non può protrarsi oltre i 15 minuti, questo per evitare l’eventuale mal d’aria.

Posso portare in volo biposto con me la fotocamera o videocamera?

Si è possibile.

C'è bisogno di esperienza per poter effettuare un volo biposto?

No, non è richiesta alcun tipo di esperienza.

Cè un limite di peso per il passeggero?

Il limite di peso per il passeggero è di 100 kg.

Cosa deve fare il passeggero e come è posizionato durante il volo biposto?

Al passeggero è richiesta una corsa di circa 10 passi per il decollo. Durante il volo biposto sia il passeggero che il pilota stanno in posizione sdraiata, fianco a fianco. Se vuole il passeggero può provare a guidare il deltaplano (è molto facile). L’atterraggio è molto dolce e avviene rullando sulle ruote, come fanno gli aeroplani.

Con quanto tempo di anticipo devo prenotare il volo biposto?

E’ meglio prenotare il volo biposto con qualche giorno di anticipo. Per i gruppi (+ di 4 persone) meglio una settimana di anticipo. La conferma del volo, previa consultazione meteorologica, può essere data telefonicamente solo il giorno prima.